

Il Parco si estende in un ambiente di tipo prevalentemente alpino. tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. Le montagne del Gran Paradiso sono state modellate da grandi ghiacciai e dai torrenti fino a creare le attuali vallate. Nei boschi dei fondovalle si trovano larici, abeti rossi, pini cembri e più raramente all'abete bianco. Man mano che si sale lungo i versanti gli alberi lasciano lo spazio ai vasti pascoli alpini, salendo ancora si trovano rocce e ghiacciai che caratterizzano il paesaggio, fino ad arrivare alle cime più alte del massiccio che toccano i 4.000 metri .
Simbolo del Parco è lo stambecco, animale piuttosto confidente e non è difficile osservarlo al pascolo nei prati alpini. Altri abitanti del parco sono la marmotta e il gipeto. Nella zona nidifica un altro grande rapace, l'aquila reale.
Simbolo dell'alta montagna è la stella alpina che cresce dai 1500 ai 3200 metri di altezza.
Tratto dal sito www.courmayeur-mont-blanc.com/Parchi.htm
Simbolo del Parco è lo stambecco, animale piuttosto confidente e non è difficile osservarlo al pascolo nei prati alpini. Altri abitanti del parco sono la marmotta e il gipeto. Nella zona nidifica un altro grande rapace, l'aquila reale.
Simbolo dell'alta montagna è la stella alpina che cresce dai 1500 ai 3200 metri di altezza.
Tratto dal sito www.courmayeur-mont-blanc.com/Parchi.htm
4 commenti:
scommetto che ti piace la montagna! ma di più la montagna o il mare?
livio
Ciao Livio, mi piace di più il mare, comunque mi piace anche la montagna.
Bravissimo! è molto bello il tuo blog!Anche noi abbiamo un blog!
maestra Elisa
caaozeen827
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
supreme outlet
Posta un commento